Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola callaia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per callaia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caldaia, callaie. Con il cambio di doppia si ha: carraia, cassaia. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ali. Altri scarti con resto non consecutivo: calli, calai, cala, calia, cali, caia. |
| Parole contenute in "callaia" |
| aia, lai, alla, calla. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cala e lai (CALlaiA). |
| Inserendo al suo interno rame si ha CArameLLAIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "callaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: case/sellaia, calocchia/occhialaia, calve/velaia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "callaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sellaia = case; * velaia = calve; * occhialaia = calocchia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "callaia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calla+aia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "callaia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arme = caramellaia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Calla selvatica o __, Una creatura come Calipso, Le calle selvatiche, Il monte californiano di un noto osservatorio, Una prestigiosa università californiana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Callare, Callaia - « Callare dicesi in alcune parti della Toscana quel sentiero che dalla via conduce alla casa del contadino, o all'aia, o al podere ». Tommaseo.
Callà, cioè callare, dicesi in lombardo e in piemontese quel sentieruolo che i primi che vi passano tracciano sulla neve di fresco caduta, e che tutti poi seguono; onde italianamente si potrebbe dire callare anche questa traccia fatta sulla neve. Callaia è piccola apertura o passo che si fa nelle siepi onde entrare ne' campi: queste voci sono strette parenti e vengono da calle, poetico, per via. [immagine] |
| Stretto, Gola, Passo, Varco, Valico, Callaia - La gola è quello spazio di terreno non troppo largo che resta fra due montagne le quali nelle loro sinuosità o sporti si avvicinino di molto: il passo è poi, in questo caso, il punto più stretto della gola, e dove proprio per uscirne fuori si ha da passare. Lo stretto è più generalmente braccio di mare fra due terre, relativamente molto vicine. Lo stretto di Messina, di Bonifazio, di Calais; quest'ultimo si dice anche passo, dal passaggio continuo de' viaggiatori tra la Francia e l'Inghilterra: non dimentichiamo però il celebre passo delle Termopile. Varco è poetico: attendere al varco; ha senso anche traslato, ed è aspettare il ragionatore a un certo punto in cui l'argomento gli sfugga o gli venga meno, e qui oppugnarlo e vincerlo. Valico è quel passo che si fa nelle siepi per passare nei campi; se è più largo è detto callaia. Dissi in altro articolo che callaia, che viene da calle, voce essa pure poetica, è quel sentiero fatto da chi primo passa sulla neve, e dove poi tutti un dietro l'altro vanno. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: caliorna, caliorne, calipsi, calipso, caliptra, caliptre, calla « callaia » callaie, callaietta, callaiette, callaiola, callaiole, calle, calletta |
| Parole di sette lettere: calighe, calipsi, calipso « callaia » callaie, callone, calloni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stivalaia, candelaia, spelaia, intelaia, velaia, porcilaia, barilaia « callaia (aiallac) » corallaia, cristallaia, ciambellaia, macellaia, uccellaia, padellaia, occhiellaia |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |