Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calibrerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: calibrerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calibro, calie, calerò, cale, calo, cairo, caie, caio, care, carro, caro, clero, cibreo, ciberò, cibo, cirro, ciro, creo, cero, albero, albe, albo, arerò, aero, libro, libero, lire, ibero. |
| Parole con "calibrerò" |
| Finiscono con "calibrero": ricalibrerò. |
| Parole contenute in "calibrero" |
| ali, ero, cali, libre. Contenute all'inverso: ila, ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da caro e libre (CAlibreRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calibrerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalibrerò, calibra/aero. |
| Usando "calibrerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alca * = allibrerò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calibrerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/allibrerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calibrerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: calibri/eroi. |
| Usando "calibrerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allibrerò * = alca; * aio = calibrerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calibrerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: care/libro, cirro/albe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.