Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcoidea |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcoidee, calcoidei, calcoideo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calcia, calci, calce, calca, calo, calie, calia, cali, caldea, calde, calda, cale, cala, caco, caci, caid, caie, caia, cade, cada, code, coda, alci, alcea, alce, alca, aloide, aloe, alea, acide, acida, lode, loda, lide, lida. |
| Parole contenute in "calcoidea" |
| coi, dea, idea, calco. Contenute all'inverso: dio, aedi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da caldea e coi (CALcoiDEA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcoidea" si può ottenere dalle seguenti coppie: calci/ioidea. |
| Usando "calcoidea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideali = calcoli; * idealista = calcolista; * idealiste = calcoliste; * idealisti = calcolisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcoidea" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcoli/ideali, calcolista/idealista, calcoliste/idealiste, calcolisti/idealisti. |
| Sciarade e composizione |
| "calcoidea" è formata da: calco+idea. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calcoidea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calcia/ode, calie/coda, calia/code. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.