Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcinerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: calcinerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calcino, calcio, calcerò, calceo, calce, calco, calino, calie, cali, calerò, cale, calo, cacio, caci, caco, caino, caie, cairo, caio, cane, caro, clero, ciro, cero, alce, alno, acino, acne, acero, acro, aero, lino. |
| Parole contenute in "calcinero" |
| cin, ero, alci, cine, nero, calci, calcine. Contenute all'inverso: ore, reni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da calerò e cin (CALcinERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: calma/macinerò, calcio/onero, calciotto/ottonerò, calcite/tenero, calcina/aero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcinerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcine/nerone, calcini/neroni, calcine/eroe, calcini/eroi. |
| Usando "calcinerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * macinerò = calma; * calcine = nerone; * tenero = calcite; * ottonerò = calciotto; * aio = calcinerai. |
| Sciarade e composizione |
| "calcinerò" è formata da: calci+nero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calcinerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calcine+ero, calcine+nero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.