Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caimano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caimani, calmano. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ciao. Altri scarti con resto non consecutivo: caia, caino, caio, cima, ciano, amano. |
| Parole contenute in "caimano" |
| ano, caì, iman, mano, imano. Contenute all'inverso: ami, mia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cab/bimano, cast/stimano, caia/amano, caie/emano, cairo/romano. |
| Usando "caimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recai * = remano; anca * = animano; calcai * = calmano; esca * = esimano; sprecai * = spremano; cresca * = cresimano; inforcai * = informano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: case/esimano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: valicai/manovali. |
| Usando "caimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manovali * = valicai; * valicai = manovali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "caimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: animano * = anca; * stimano = cast; esimano * = esca; * romano = cairo; remano * = recai; calmano * = calcai; cresimano * = cresca; spremano * = sprecai; informano * = inforcai. |
| Sciarade e composizione |
| "caimano" è formata da: caì+mano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caimano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caì+imano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caimano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ci/amano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.