(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se sbilanciassi il mio corpo mentre cammino su un muretto, cadrei. |
| Stai tranquilla mamma, non mi sfibrerò se giocherò tre ore tennis ma, se dovessi studiare per lo stesso numero di ore cadrei a terra sfinito. |
| Se verniciassi oggi gli infissi di legno delle finestre che volgono a Sud, penso che farei una doccia di sudore calda e poi cadrei svenuta. |
| Se i continui dispiaceri mi amareggiassero, cadrei in depressione. |
| Cadrei dalle nuvole se mi dicessero che la figlia della mia amica ha partorito. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se ripiombassero i pensili della cucina pieni di piatti e stoviglie, temo che mi cadrebbero addosso, fratturandomi una spalla. |
| Il mio amico è talmente ubriaco che cadrebbe se non lo sorreggessimo. |
| Se non ti affibbierai bene la cintura, ti cadranno i calzoni! |
| Se sarai attento non cadrai nel suo evidente trabocchetto. |
| Se oggi, alla nostra età, piroettassimo come facevamo in gioventù quando ballavamo, cadremmo sicuramente a terra per il capogiro. |
| * Se continuiamo a spingerci sono sicura che cadremo. |
| * Stai stretta a me: se sbalzassi dal sellino cadresti battendo la testa. |
| Con le ginocchiere, anche se cadrete con i pattini, non vi farete male. |