Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cacchio |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacchio, cocchio, macchio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacchia, macchia, macchie, pacchia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: caccio, cacchi. Altri scarti con resto non consecutivo: cacci, cachi, cacio, caci, caco, caio. |
| Parole contenute in "cacchio" |
| chi, cacchi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da caco e chi (CACchiO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cacchio" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cocchio, cani/nicchio, capi/picchio, capino/pinocchio, caro/rocchio, casara/saracchio, case/secchio, casotto/sottocchio, cave/vecchio. |
| Usando "cacchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = cocchio; pica * = picchio; roca * = rocchio; radica * = radicchio; rosica * = rosicchio; cantica * = canticchio; morsica * = morsicchio; tossica * = tossicchio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cacchio" si può ottenere dalle seguenti coppie: radica/radicchio, pica/picchio, rosica/rosicchio, morsica/morsicchio, tossica/tossicchio, cantica/canticchio, oca/occhio, coca/cocchio, roca/rocchio. |
| Usando "cacchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchio = cani; * picchio = capi; * rocchio = caro; * secchio = case; * vecchio = cave; * pinocchio = capino; * sottocchio = casotto; caco * = cocchio; * neo = cacchine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cacchio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cacci/ho. |
| Intrecciando le lettere di "cacchio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * san = casacchino; * pone = capocchione; * poni = capocchioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.