Forma verbale |
| Cacceremo è una forma del verbo cacciare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cacciare. |
Informazioni di base |
| La parola cacceremo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cacceremo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Per me sarà la più bella della mia vita, — rispose il chinese, guardando Than-Kiù che arrossiva. — Ben vengano Pandaras ed i suoi furfanti; li cacceremo tutti nella laguna a tener compagnia ai coccodrilli. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): «Noi dunque ci cacceremo dentro i ventri di questi animalacci ed aspetteremo che il fuoco ci passi sopra. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Sì, — disse poi, abbassando l'istrumento. — Hanno chiuso lo sbocco di Possession, ma ho veduto un canale e noi ci cacceremo dentro quello. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cacceremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calceremo, tacceremo. Con il cambio di doppia si ha: casseremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: caccerò, caco, care, caro, cereo, cero, cremo, creo, acero, acre, acro, aereo, aero, arem, armo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cacceremmo, scacceremo. |
| Parole con "cacceremo" |
| Finiscono con "cacceremo": ricacceremo, procacceremo, scacceremo. |
| Parole contenute in "cacceremo" |
| emo, ere, rem, cere, remo, cacce, eremo. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cacceremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricacceremo, casca/scacceremo, casco/scocceremo, castra/stracceremo, caccereste/resteremo, cacceresti/stimo, caccerete/temo. |
| Usando "cacceremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porcacce * = porremo; * mosti = cacceresti; sbuca * = sbucceremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cacceremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caccerà/remora, cacceresti/mosti, sbuca/sbucceremo. |
| Usando "cacceremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scocceremo = casco; * caccerà = remora; porremo * = porcacce; caccereste * = resteremo; * stimo = cacceresti. |
| Sciarade e composizione |
| "cacceremo" è formata da: cacce+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cacceremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cacce+eremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cacceremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: sul * = sculacceremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le cacce grosse in Africa, Il tetto del cabriolet, La rasentano le imbarcazioni di piccolo cabotaggio, Particolare modo di cottura della cacciagione, Si cacciano con l'arpione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: caccerà, caccerai, cacceranno, caccerebbe, caccerebbero, caccerei, cacceremmo « cacceremo » caccereste, cacceresti, caccerete, caccerò, cacche, cacchetta, cacchette |
| Parole di nove lettere: cablerete, cabotaggi, cabriolet « cacceremo » caccerete, cacchetta, cacchette |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giaceremo, soggiaceremo, piaceremo, compiaceremo, spiaceremo, taceremo, sottaceremo « cacceremo (omereccac) » ricacceremo, procacceremo, scacceremo, affacceremo, riaffacceremo, rinfacceremo, interfacceremo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |