Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cablati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cablata, cablate, cablato, cablavi, cabrati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calati, cablai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alt. Altri scarti con resto non consecutivo: cabli, calai, cala, cali, abati, alati, alti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cablanti, cablasti. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vitalba. |
| Parole contenute in "cablati" |
| cab, lati, cabla. Contenute all'inverso: alba. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cablati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabina/inalati, cablare/areati, cabli/iati, cablano/noti, cablare/reti, cablavi/viti, cablavo/voti. |
| Usando "cablati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = cablano; * tinte = cablante; * tinti = cablanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cablati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cablerà/areati, cablare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cablati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cablano/tino, cablante/tinte, cablanti/tinti. |
| Usando "cablati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inalati = cabina; * noti = cablano; * areati = cablare; * viti = cablavi; * voti = cablavo; * toriti = cablatori; * urei = cablature. |
| Sciarade e composizione |
| "cablati" è formata da: cab+lati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cablati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cabla+lati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cablati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ramo = carambolati; * rossi = carbossilati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.