Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Lettere alfabeto [A, B « * » D, E] |
| Lista Parole Monoconsonantiche [Buoi, Bè « * » Cacao, Cacca] |
| Lista Parole che finiscono per consonante [Buttar, Bypass « * » Cab, Caban] |
| Lista Linguaggi di Programmazione [Basic « * » Cobol, Fortran] |
Informazioni di base |
| La parola c è formata da una lettera, zero vocali e una consonante. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con c per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per c |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Parole con "c" |
| Iniziano con "c": cd, ce, ci, cu, cab, cad, caf, caì, can, cap, cct, ceo, che, chi, cin, ciò, cip, coi, col, con, cra, cri, cru, csi, cui, caci, caco, cada, cade, cadi, ... |
| Finiscono con "c": pc, wc, abc, doc, hac, sic, tac, tic, toc, zac, chic, choc, ciac, clic, crac, cric, frac, trac, aspic, basic, caiac, capoc, moloc, mugic, biopic, cognac, colbac, cornac, fennec, nostoc, ... |
| »» Vedi parole che contengono c per la lista completa |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869 |
| C - La terza lettera e la seconda consonante dell'alfabeto. Si pronuncia ci, e serve ad indicare due suoni nella nostra lingua, di cui l'uno (c duro o rotondo) appartiene a' gutturali, come in cacume, cucuto; l'altro (c schiacciato o molle) va tra' palatini, come in cecità e ciuccio. Ha il suono duro innanzi alle lettere a, o, u, o ad una consonante. Scambiasi talvolta col g, suo affine, come in castigo e gastigo, acre e agro, cubito e gomito, acuto e aguto. [immagine] |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| C - La figura di questa lettera viene dai latini. Scaligero pretende essere il C formato dal K. dei Greci. Alcuni autori lo hanno creduto proveniente dalla caf degli Ebrei. Presso i Romani era cifra numerica, che significava cento. Due CC segnavano duecento. Il C con una linea sopra esprimeva cento mila. In Francia il C è il marchio della moneta di Caen, e il doppio CC di quella di Besanzone. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bypassi, bypassiamo, bypassiate, bypassino, bypassò, bypasso, byte « c » cab, cabala, cabale, cabaletta, cabalette, cabalista, cabaliste |
| Parole di una lettera: a, b « c » d, e, è |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pub, discopub, scrub, sub, segnasub, fotosub, stub « c (c) » colbac, hac, caiac, ciac, cognac, cornac, crac |
| Indice parole che: iniziano con C, finiscono con C |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |