(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La zona goriziana con i suoi colli ci regala degli ottimi vini bianchi ma anche i rossi non li butterei. |
| Per certi reati abominevoli incarcererei i colpevoli e butterei le chiavi della cella. |
| Se mio marito carbonizzasse i legnetti, butterei la cenere nel terreno per renderlo più fertile. |
| Se il vino che ho dimenticato in bottiglia si acidificasse, lo butterei. |
| Con questa calura mi butterei sotto gli zampilli di quella invitante fontana! |
| Se questa borsa non mi piacesse più non la butterei via ma la smercerei a un mercatino dell'usato. |
| Se i miei nipoti si ribucassero le dita con alcuni giocattoli appuntiti, li butterei nell'immondizia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se protendessimo le braccia, la nostra nipotina si butterebbe. |
| Mi vergognavo di uscire di casa perché il mio viso era segnato dalla butteratura della varicella. |
| Per curare il viso butterato, Michele si è rivolto ad un centro specializzato. |
| * Per curare la pelle butterata mi sono rivolta ad un dermatologo. |
| Non butteremmo mai nel fuoco i libri contrari alla nostra religione. |
| Quando gli insetti avranno finito di tarlare il mobile, lo butteremo. |
| Nella provincia di Grosseto è ancora viva la tradizione dei butteri! |
| Non butterò questa giacca in grisaglia, potrebbe tornare di moda. |