Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bussino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bassino, bissino, bussano, bustino, lussino, russino. Con il cambio di doppia si ha: buccino, burrino, buttino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: busso, buio, usino. |
| Parole con "bussino" |
| Finiscono con "bussino": ribussino. |
| Parole contenute in "bussino" |
| bus, sino, bussi. Contenute all'inverso: sub. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bussino" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/cassino, bui/issino, bulè/lessino, busca/scassino, busca/casino, busco/cosino, busto/tosino. |
| Usando "bussino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tabù * = tassino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bussino" si può ottenere dalle seguenti coppie: bussiate/etano. |
| Usando "bussino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onisco = busco; * onischi = buschi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bussino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribussi/nori. |
| Usando "bussino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ribussi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bussino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessino = bulè; * scassino = busca; * cosino = busco; * tosino = busto; busca * = scassino. |
| Sciarade e composizione |
| "bussino" è formata da: bus+sino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bussino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bussi+sino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.