Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bufferizzava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bufferizzata, bufferizzavi, bufferizzavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: buffi, buffa, bufera, buri, buia, beava, beva, brava, bizza, bava, uffa, uria, feriva, fava, riva. |
| Parole con "bufferizzava" |
| Iniziano con "bufferizzava": bufferizzavamo, bufferizzavano, bufferizzavate. |
| Parole contenute in "bufferizzava" |
| ava, eri, uff, ferì, buffe, rizza, buffer, rizzava, bufferizza. Contenute all'inverso: ire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bufferizzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: bufferizzai/iva, bufferizzano/nova, bufferizzasti/stiva. |
| Usando "bufferizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = bufferizzano; * vate = bufferizzate; * vanti = bufferizzanti; * vaste = bufferizzaste; * vasti = bufferizzasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bufferizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = bufferizzano; * stiva = bufferizzasti; * anoa = bufferizzavano; * atea = bufferizzavate. |
| Sciarade e composizione |
| "bufferizzava" è formata da: buffe+rizzava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bufferizzava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: buffer+rizzava, bufferizza+ava, bufferizza+rizzava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.