Forma verbale |
| Bucherellò è una forma del verbo bucherellare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bucherellare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Brutalizzò, Bucherellerò « * » Bucherò, Bucò] |
Informazioni di base |
| La parola bucherellò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bucherellò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi bucherello e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Serve per far buchi nel terreno, Con Melibeo in una bucolica di Virgilio, Il poeta delle Bucoliche, Arnesi bucherellati del cuoco, Bucherellate come le spugne. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bucherellerete, bucherellerò, bucherelli, bucherelliamo, bucherelliate, bucherellini, bucherellino « bucherellò » bucheremmo, bucheremo, buchereste, bucheresti, bucherete, bucherò, buchetta |
| Parole di dieci lettere: bucherella, bucherelle, bucherelli « bucherellò » bucheremmo, buchereste, bucheresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chioderello, poggerello, scioccherello, solcherello, giocherellò, giocherello, cruscherello « bucherellò (ollerehcub) » gangherello, mucchierello, savierello, grullerello, cocomerello, nanerello, vanerello |
| Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |