Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bucero |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacerò, becero, buceri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: eucera, eucere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: buco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brucerò, bucherò. |
| Parole con "bucero" |
| Iniziano con "bucero": bucerotide, bucerotidi. |
| Parole contenute in "bucero" |
| ero, cero. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bucero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bua/acero, bugia/giacerò, buca/aero. |
| Usando "bucero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerone = bune; * cerotti = butti; * cerotto = butto; tabù * = tacerò; * cerottino = buttino; * ootide = bucerotide; * ootidi = bucerotidi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "bucero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orecchi = buchi; * orecchini = buchini; * orecchino = buchino; * orecchiamo = buchiamo; * orecchiate = buchiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bucero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bune/cerone, butti/cerotti, buttino/cerottino, butto/cerotto. |
| Usando "bucero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tacerò * = tabù; * giacerò = bugia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bucero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rh = brucherò; * hem = bucheremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.