(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Aveva dimenticato l'arrosto a cuocere in forno e quando poco dopo era rientrata l'aveva trovato tutto bruciacchiato. |
| Non mangio cibi bruciacchiati per evitare i radicali liberi! |
| * Le mie sorelle disincrosterebbero le pentole bruciacchiate se chiedessi loro di aiutarmi. |
| La tua torta un po' bruciacchiata è comunque mangiabile, se togliamo le parti disgustose. |
| All'improvviso il fornello si accese con una fiammata che mi bruciacchiò tutti i peli delle braccia. |
| Per cuocere quelle torte bruciai tutta la legna che avevo. |
| * Mia sorella ed io bruciammo le torte del compleanno di mio figlio. |
| Notando del fumo mi avvicinai e scoprii che il contadino stava bruciando delle sterpaglie. |