Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con brucerebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se tu fossi allergica a quella crema, ti brucerebbe la pelle del viso.
- La legna brucerebbe meglio se fosse disposta bene sul braciere.
- Se non lo curassi, girandolo di tanto in tanto, l'arrosto brucerebbe.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tutte le sere, per due o tre ore, ci s'ubriacava con questo sogno di parole e di carta e null'altro ci sembrava più importante intorno a noi e tutto quanto si scorgeva e giudicava in vista del giornale imminente. Ci pareva che tutta la vita della città, della nazione, del mondo intero girasse febbrile intorno a noi, nella nostra medesima attesa, e che da noialtri, dal nostro crocchio vociferante di sconosciuti entusiasti, dovesse venir fuori ad un tratto la luce e la fiamma che tutto illuminerebbe e brucerebbe.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Brucerebbe la prateria? — chiese, girando intorno uno sguardo inquieto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brucerebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: brucee, bure, burbe, bere, bebè, uree, urbe, ceree, crebbe, erbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: brucherebbe. |
| Parole con "brucerebbe" |
| Iniziano con "brucerebbe": brucerebbero. |
| Parole contenute in "brucerebbe" |
| ere, cere, ebbe. Contenute all'inverso: bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brucerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruta/tacerebbe, brucereste/resterebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "brucerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacerebbe = bruta; * eroe = brucerebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.