Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con brucavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre le pecore brucavano l'erba, mi concessi un paio d'ore di relax.
- Ho visto delle vacche che brucavano in un prato lasciando delle zone senza ghiaccio, ho approfittato per fare delle fotografie.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Questa, dunque, la parlata dei Napoletani, pensò. Ma era chiarissima, si capiva tutto! Provò entusiasmo. Immaginò che l'avrebbe imparata presto, le piacque pure la cadenza dolce, un po' stanca. Mentre il caporale precedeva i viaggiatori al corpo di guardia, lei fissò Miguelzinho e José. Corsero al prato ove brucavano i cavalli.
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Arrivato in cima al campo, Osca fermava il carrino, per dar tempo alle bestie di riprendere respiro, ed esse brucavano qualche foglia, ansando come se bevessero: allora egli balzava a terra e si piegava a guardare e toccare tutti i congegni dello strumento come un bambino col suo giocattolo nuovo.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Un'ora dopo giungevano alla tenda. I due cavalli che Tabriz e Hossein avevano lasciati liberi, brucavano le erbe come meglio potevano, avendo ancora il morso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brucavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: brucavamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bucavano. Altri scarti con resto non consecutivo: brucavo, brucano, bruco, bruno, brava, bravo, brano, bucava, bucavo, bucano, buca, buco, bava, cavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bruciavano. |
| Parole contenute in "brucavano" |
| ano, ava, van, cava, ruca, vano, bruca, cavano, brucava. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bruno e cava (BRUcavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brucavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: brucai/ivano, brucasti/stivano, brucatura/turavano, brucavi/vivano, brucavamo/mono. |
| Usando "brucavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = brucavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brucavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruni/incavano. |
| Usando "brucavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = brucavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brucavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: brucava/anoa, brucavate/note. |
| Usando "brucavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = brucasti; * mono = brucavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "brucavano" è formata da: bruca+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "brucavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bruca+cavano, brucava+ano, brucava+vano, brucava+cavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.