Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brillata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brillate, brillati, brillato, brillava, trillata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trillate, trillati, trillato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rita, rata. |
| Parole con "brillata" |
| Finiscono con "brillata": fibrillata. |
| Parole contenute in "brillata" |
| brilla. Contenute all'inverso: talli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brillata" si può ottenere dalle seguenti coppie: briga/gallata, brillai/aiata, brillare/areata, brillamenti/mentita, brillano/nota, brillavi/vita, brillavo/vota. |
| Usando "brillata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = brillare; * tante = brillante; * tanti = brillanti; * tasse = brillasse; * tassi = brillassi; * tasti = brillasti; * aura = brillatura; * aure = brillature; * tantina = brillantina; * tantine = brillantine; * tantini = brillantini; * tantino = brillantino; * tasserò = brillassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brillata" si può ottenere dalle seguenti coppie: brillerà/areata, brillano/onta, brillare/erta. |
| Usando "brillata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = brillare; * attore = brillatore; * attori = brillatori; * attrice = brillatrice; * attrici = brillatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "brillata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gallata = briga; * nota = brillano; * areata = brillare; * vita = brillavi; * vota = brillavo; * urea = brillature; * mentita = brillamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.