Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Brezze, Brezzette « * » Bridgisti, Brighi] |
| Foto taggate bricchi | ||
matrioska | ||
Informazioni di base |
| La parola bricchi è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: brìc-chi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bricchi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Non perché c'erano quattro tavoli e delle poltroncine dall'aria molto comoda. Non perché videro tazze e bricchi fumanti e marmellate e pane e sentirono il profumo e una fragranza molto invitante. Ma restarono senza fiato perché non entrarono in una stanza, ma uscirono all'aperto, si trovarono in un prato e con un cielo percorso da poche nuvole e sullo sfondo c'erano montagne dalle cime innevate e sembrava di essere usciti da uno chalet svizzero. Sembrava veramente di trovarsi all'aperto. Disse Cormac: – Capperi. Ma questa è la Terra. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Poi veniva la stagione che in mezzo alle albere di Belbo e sui pianori dei bricchi rintronavano fucilate già di buon'ora e Cirino cominciava a dire che aveva visto la lepre scappare in un solco. Sono i giorni più belli dell'anno. Vendemmiare, sfogliare, torchiare non sono neanche lavori; caldo non fa più, freddo non ancora; c'è qualche nuvola chiara, si mangia il coniglio con la polenta e si va per funghi. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): I monaci continuavano a portare vasi, tondi, recipienti, chicchere, bricchi, coprendo tutta la tavola. Fedoro li lasciò fare, poi con una mimica molto espressiva, indicò loro la porta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bricchi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bracchi, brocchi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricchi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: bici. Altri scarti con resto non consecutivo: ricci. |
| Parole contenute in "bricchi" |
| chi, ricchi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bricchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/ricchi, brio/occhi, bricco/ohi. |
| Usando "bricchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sobri * = socchi; scabri * = scacchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bricchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scacchi * = scabri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un bricco per gli infusi, Cittadina brianzola dei mobili, Una cittadina della Brianza, Un'azione da bricconcello, È un'azione da briccone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: brianzole, brianzoli, brianzolo, bricchetti, bricchettini, bricchettino, bricchetto « bricchi » bricco, briccona, bricconacce, bricconacci, bricconaccia, bricconaccio, bricconaggine |
| Parole di sette lettere: briacea, briacee, brianza « bricchi » brigano, brigare, brigata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripicchi, campicchi, impicchi, appicchi, spicchi, ricchi, straricchi « bricchi (ihccirb) » neoricchi, lavoricchi, arricchì, rosicchi, morsicchi, essicchi, tossicchi |
| Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |