Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brandisca |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: blandisca, brandisce, brandisci, brandisco. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bandisca. Altri scarti con resto non consecutivo: branda, brani, branca, braca, bandi, banda, band, banca, badia, badi, bada, baia, basca, basa, bisca, bica, randa, rana, radica, radia, radi, rada, rais, raia, rasa, risa, ansa, anca, adisca, dica. |
| Parole con "brandisca" |
| Iniziano con "brandisca": brandiscano. |
| Parole contenute in "brandisca" |
| bra, rand, brand, brandi. Contenute all'inverso: csi, dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bisca e rand (BrandISCA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brandisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/candisca, brandimenti/mentisca, brandina/nasca, brandita/tasca, brandito/tosca, brandiva/vasca, brandiste/teca. |
| Usando "brandisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = brandirò; * scava = brandiva; * scavi = brandivi; * scavo = brandivo; cobra * = condisca; * case = brandisse; * scassi = brandissi; scabra * = scandisca; * scavano = brandivano; * scavate = brandivate; * scasserò = brandissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brandisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: brandisse/esca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brandisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: brandirò/scaro, brandissero/scasserò, brandissi/scassi, brandiva/scava, brandivano/scavano, brandivate/scavate, brandivi/scavi, brandivo/scavo, brandisse/case, brandissi/casi. |
| Usando "brandisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisca * = cobra; * brandissi = scassi; * nasca = brandina; * tasca = brandita; * tosca = brandito; * vasca = brandiva; * brandissero = scasserò; * teca = brandiste; * anoa = brandiscano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.