Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brancoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brancola, brancolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: brano, brani, braci, banco, baco, baci, balì, boli, ranci, noli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: brancolai. |
| Parole con "brancoli" |
| Iniziano con "brancoli": brancolino, brancoliamo, brancoliate. |
| Parole contenute in "brancoli" |
| bra, col, oli, coli, branco. Contenute all'inverso: ilo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da brani e col (BRANcolI). |
| Inserendo al suo interno era si ha BRANCOLeraI; con ere si ha BRANCOLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brancoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: bravi/vincoli. |
| Usando "brancoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coliche = branche; vibra * = vincoli; * oliata = brancata; * oliate = brancate; * iati = brancolati; * iato = brancolato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brancoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: branca/colica, branche/coliche, branco/colico, branca/olia, brancata/oliata, brancate/oliate, branco/olio. |
| Usando "brancoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vincoli = bravi; vincoli * = vibra; * branca = colica; * branco = colico; * branche = coliche; * atei = brancolate; * eroi = brancolerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "brancoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: branco+oli, branco+coli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.