Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con branchi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non camminate a branchi sulla strada senza marciapiede, ma viaggiate in fila indiana!
- Mentre nuotavo, mi accorsi di avere a fianco dei branchi di pesciolini argentati!
- Nella savana certi animali stanno in branchi compatti per difendersi dai predatori.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma Profeta ilias mi guardava, da alto di montagna…» io al suo posto sarei morto di orrore: partire da quella spiaggia lasciando lì una parte del tuo corpo. Chissà cosa credeva di prendere, con quella dinamite… Probabilmente dei bei pesci, forse i branchi di ricciole che in aprile entrano in costa per riprodursi. La lezione era stata dura, ormai si limitava a pescare i lattarini, di notte sotto il molo, con la lampada, una rete piccola e fitta.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Le torme immense formate talvolta da quattro o cinque migliaia di capi, che emigravano verso le Montagne Rocciose per tornare poi verso le pianure costeggianti il Mississipi, non s'incontravano più; tuttavia non era raro imbattersi ancora in branchi di parecchie centinaia di ruminanti, vaganti fra il Colorado e il Wyoming.
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Era un vitello slattato da pochi giorni, macilento e debole; uno di quei vitelli che portano di marenna, a branchi; e debbono fare trenta o quaranta miglia di strada; per lo più, di notte. Aveva le unghie nere e ancora tenere; e un muso troppo piccolo, di bestia che ha patito. Arrivò alla Casuccia tutto sudato, con il pelo che gli s'arricciava su i fianchi. Picciòlo lo aveva tirato con una cavezza al collo, perché a mettergli la nasiera sarebbe stato presto; e Moscino gli aveva rotto più di una frusta nelle gambe perché camminasse. Tordo disse. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per branchi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bianchi, bracchi, branche, bronchi, franchi, granchi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: franche, granché, tranche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: banchi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: baci. Altri scarti con resto non consecutivo: brani, braci, bachi, ranci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: branchia, branchie. |
| Parole con "branchi" |
| Iniziano con "branchi": branchia, branchie, branchiale, branchiali, branchiosauri, branchiosauro. |
| Finiscono con "branchi": abbranchi, nudibranchi, protobranchi, elasmobranchi, opistobranchi, lamellibranchi. |
| Contengono "branchi": abbranchino, abranchiata, abranchiate, abranchiati, abranchiato, abbranchiamo, abbranchiate, nudibranchio, elasmobranchio, opistobranchio, lamellibranchio, simbranchiforme, simbranchiformi. |
| »» Vedi parole che contengono branchi per la lista completa |
| Parole contenute in "branchi" |
| bra, chi, ranch. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bi e ranch (BranchI). |
| Inserito nella parola abate dà ABbranchiATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "branchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: brama/manchi, bramo/monchi, branca/cachi, brandimenti/dimentichi, branca/ahi, branco/ohi. |
| Usando "branchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calabra * = calanchi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "branchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: branco/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "branchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monchi = bramo; * dimentichi = brandimenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.