Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bracchereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: braccheresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: braccherete. Altri scarti con resto non consecutivo: brache, brace, bacche, bacereste, bacerete, baht, barese, bare, base, bere, racer, rare, rase, rate, rese, rete, accese, achee, acre, aeree, aree, arse, arte, aste, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, erse, erte. |
| Parole contenute in "bracchereste" |
| bra, che, ere, est, reste. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bracchereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: bracci/acciacchereste, braci/cicchereste, braccherete/teste. |
| Usando "bracchereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = braccherai; * resteremo = braccheremo; * resterete = braccherete; fibra * = ficchereste; * resteranno = braccheranno; * resterebbe = braccherebbe; * resteremmo = braccheremmo; * resterebbero = braccherebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bracchereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ficchereste * = fibra; braci * = cicchereste; bracci * = acciacchereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bracchereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: brache/creste. |
| Intrecciando le lettere di "bracchereste" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sbaracchereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.