Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bovino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- L'allevamento bovino è stato sequestrato dalle autorità.
- Oggi l'ispettore tecnico d'igiene controllerà il mio allevamento bovino.
- Domenica sono andato a pranzo in un agriturismo, tra i vari animali aveva dei maiali ed un bovino di grossa taglia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Maria Fortuna invece aveva il tipo un po' bovino, era una Madame de Parabère, tendente alla pinguedine. Come la bella amante del Reggente possedeva una carne bianca, d'una bianchezza opaca e profonda, una di quelle carni instancabili e insaziabili su cui Ercole avrebbe potuto compiere la sua impresa d'amore, la sua tredicesima fatica, senza sentirsi chieder tregua.
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Trovandosi solo lassù, in faccia a quell'immenso orizzonte e col gran silenzio che lo circondava, egli sentiva venirsi addosso un'inesplicabile tristezza. Le miserie udite raccontare o viste durante la giornata gli tornavano in mente. Da Margitello, da Casalicchio, da Poggiogrande gli erano arrivate, una dietro a l'altra, cattive notizie. — Ieri sono morti quattro animali! Oggi, tre altri! — Il tifo bovino continuava la sua strage. Come non impensierirsi?...
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Sì, Walter, — rispose il canadese, scherzando. — Avanti, signor campione del salto, se volete guadagnarvi anche il campionato del tiro al bersaglio.... bovino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bovino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bobino, bovina, bovine, bovini, boxino, covino, rovino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rovina, rovine, rovini. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ovino. Altri scarti con resto non consecutivo: bovo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bovindo. |
| Parole contenute in "bovino" |
| bovi, vino, ovino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bovino" si può ottenere dalle seguenti coppie: boro/rovino, boschi/schivino, bosco/scovino, bovide/ideino, bovidi/dino. |
| Usando "bovino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: albo * = alvino; * nodi = bovidi; * odi = bovindi; * odo = bovindo; nerbo * = nervino; probo * = provino; riserbo * = riservino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "bovino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onde = bovide. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bovino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/vinose. |
| Usando "bovino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vinose * = sebo; * sebo = vinose. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bovino" si può ottenere dalle seguenti coppie: bovidi/nodi. |
| Usando "bovino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alvino * = albo; nervino * = nerbo; * schivino = boschi; * ideino = bovide; bovide * = ideino; * dio = bovindi; riservino * = riserbo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bovino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bovi+vino, bovi+ovino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.