| Forma di un Aggettivo |
| "botaniche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo botanico. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola botaniche è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: bo-tà-ni-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con botaniche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'amuleto di Neera (1897): — Finalmente non sono più solo alla Querciaia. Rammentate il padiglioncino a destra, quello che fece fabbricare mio padre per disporvi le sue raccolte botaniche? Ebbene, l'ho affittato a due signore, madre e figlia, che avendo subìto dei rovesci di fortuna dovettero ritirarsi in campagna. È una buona notizia, nevvero? molto più che la figlia è un angelo di bellezza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per botaniche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bone, banche, baie, biche, otiche, onice, once, oche, tane, tace, anice, anche, ance. |
| Parole con "botaniche" |
| Finiscono con "botaniche": farmacobotaniche, geobotaniche, archeobotaniche, paleobotaniche, speleobotaniche. |
| Parole contenute in "botaniche" |
| ani, bot, che, tan, taniche. Contenute all'inverso: cin, cina, nato. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "botaniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: boli/litaniche, botanica/cache, botanici/ciche, botanico/ohe. |
| Usando "botaniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oibò * = oitaniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "botaniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: botanici/hei. |
| Usando "botaniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litaniche = boli; oitaniche * = oibò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "botaniche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bot+taniche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Studiosi di botanica e zoologia, Interessano i botanici, Emette i Bot, Vi si accede dalle botole, Fa uscire i bossoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bostoniana, bostoniane, bostoniani, bostoniano, bosu, bot, botanica « botaniche » botanici, botanico, botanista, botaniste, botanisti, botola, botole |
| Parole di nove lettere: boscimano, boscosità, bosniache « botaniche » botanista, botaniste, botanisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): poliuretaniche, tetaniche, antitetaniche, occitaniche, litaniche, oitaniche, titaniche « botaniche (ehcinatob) » farmacobotaniche, geobotaniche, archeobotaniche, paleobotaniche, speleobotaniche, ottaniche, galvaniche |
| Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |