Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bosone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bosoni, cosone, rosone, tosone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cosoni, rosoni, tosoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bone. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: borsone. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: penoso, renoso, venoso. |
| Parole contenute in "bosone" |
| oso. Contenute all'inverso: sob. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bosone" si può ottenere dalle seguenti coppie: bona/nasone, boro/rosone, bovi/visone. |
| Usando "bosone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raboso * = rane; * soneria = boria; * sonetti = botti; * sonetto = botto; * sonettini = bottini; * sonettino = bottino; * sonettone = bottone; * sonettoni = bottoni; * sonettacci = bottacci; * sonettaccio = bottaccio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bosone" si può ottenere dalle seguenti coppie: raboso/nera. |
| Usando "bosone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raboso = nera; nera * = raboso. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bosone" si può ottenere dalle seguenti coppie: boria/soneria, bottacci/sonettacci, bottaccio/sonettaccio, botti/sonetti, bottini/sonettini, bottino/sonettino, botto/sonetto, bottone/sonettone, bottoni/sonettoni. |
| Usando "bosone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasone = bona; * visone = bovi; rane * = raboso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.