Forma verbale |
| Borseggi è una forma del verbo borseggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di borseggiare. |
Informazioni di base |
| La parola borseggi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: bor-ség-gi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con borseggi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): La microcriminalità, gli stupri, i borseggi e tutti i tributi da pagare alla modernità erano stati rinchiusi nelle Zone Blu o nel cuore della polis modenese. Bologna, lussuosa, era stata ripulita ed era diventata un'oasi di sicurezza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per borseggi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bordeggi, sorseggi. Con il cambio di doppia si ha: borselli, borsetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orsi, osei, oggi, reggi, regi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: borseggia, borseggio. |
| Parole con "borseggi" |
| Iniziano con "borseggi": borseggia, borseggio, borseggiò, borseggiai, borseggino, borseggiamo, borseggiano, borseggiare, borseggiata, borseggiate, borseggiati, borseggiato, borseggiava, borseggiavi, borseggiavo, borseggiammo, borseggiando, borseggiante, borseggianti, borseggiasse, borseggiassi, borseggiaste, borseggiasti, borseggiarono, borseggiatore, borseggiatori, borseggiavamo, borseggiavano, borseggiavate, borseggiassero, ... |
| »» Vedi parole che contengono borseggi per la lista completa |
| Parole contenute in "borseggi" |
| orse, borse, seggi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha BORSEGGeraI; con ere si ha BORSEGGereI. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "borseggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: boro/seggio. |
| Usando "borseggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = borseggerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "borseggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: borse+seggi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Borse cucite sulla giacca, Lo è la mano del borsaiolo, Lo sono i borsaioli, Prezzo corrente dei valori di Borsa, Borseggio compiuto al volo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: borseggerei, borseggeremmo, borseggeremo, borseggereste, borseggeresti, borseggerete, borseggerò « borseggi » borseggia, borseggiai, borseggiammo, borseggiamo, borseggiando, borseggiano, borseggiante |
| Parole di otto lettere: borlotto, borracce, borsacce « borseggi » borselli, borsello, borsetta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indietreggi, destreggi, tambureggi, lussureggi, seggi, fraseggi, scarseggi « borseggi (iggesrob) » sorseggi, passeggi, volteggi, birbanteggi, mercanteggi, giganteggi, tinteggi |
| Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |