Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bordante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bardante, bordanti, bordaste, lordante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lordanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bordate. Altri scarti con resto non consecutivo: borde, bora, bort, bone, orde, orante, orate, onte, rane, rate, date. |
| Parole con "bordante" |
| Finiscono con "bordante": abbordante, debordante, sciabordante, strabordante, trasbordante. |
| Parole contenute in "bordante" |
| dan, ante, orda, borda, dante. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bordante" si può ottenere dalle seguenti coppie: bolo/lordante, borico/ricordante, bosco/scordante, borasso/assodante, borro/rodante, borse/sedante, bordame/mente, bordasti/stinte, bordata/tante, bordati/tinte, bordato/tonte, bordatura/turante, bordavi/vinte, bordando/dote. |
| Usando "bordante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deborda * = dente; sciaborda * = sciante; lobo * = lordante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bordante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodante = borro; * sedante = borse; * assodante = borasso; * mente = bordame; * tinte = bordati; * tonte = bordato; * vinte = bordavi; dente * = deborda; * dote = bordando; * stinte = bordasti; borico * = ricordante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bordante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: borda+ante, borda+dante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.