Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bollivano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): In certe baracchette si friggevano pesci da mettere nel pane, o bollivano polpi. Sulla rena umida, nerastra, barche d'ogni forma e colore: lazzari e ragazzi vi giacevano al sole. Sanges le mostrò il Pallonetto, in faccia all'arenile: una chiesa grigia, con due scale simmetriche sulla facciata. Aveva l'aria di proteggere l'intrico dei vicoli alle spalle.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): In corrispondenza al torrione occidentale si apriva un enorme forno per il pane che già balenava di fiamme rossastre. Nel torrione meridionale, un immenso camino su cui bollivano dei pentoloni e giravano degli spiedi. Dalla porta che dava sull'aia dietro la chiesa entravano in quel momento i porcai portando le carni dei maiali scannati. Uscimmo anzi da quella porta e ci trovammo sull'aia, nella estremità orientale del pianoro, a ridosso delle mura, dove sorgevano molte costruzioni.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ora i piedi per il freddo gli bollivano ed egli ne rise e rise anche delle pistole pendule lungo il suo magro, teso ventre. Si ritirò nella stalla, con un assoluto, primissimo senso di pace e sicurezza, quasi gli fosse stato dato un salvacondotto dall'alto. Si inarcò sulla greppia e prese a strofinarsi i piedi sulla paglia, babbling nonsense, complimenti alla neve. «You must have come for Christmas, you are Christmas». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bollivano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bollavano, bollivamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bollivo, bollino, bollano, bolla, bollo, boli, bolo, boia, bovo, olla, oliva, olivo, oliano, olia, olino, olio, lino. |
| Parole con "bollivano" |
| Finiscono con "bollivano": ribollivano. |
| Parole contenute in "bollivano" |
| ano, iva, van, ivan, vano, bolli, ivano, bolliva. Contenute all'inverso: avi, lob, navi, villo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bollo e ivan (BOLLivanO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bollivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bolsa/salivano, bollii/ivano, bollisti/stivano, bollitura/turavano, bollivi/vivano, bollivamo/mono. |
| Usando "bollivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = bollivate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bollivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bollini/invano. |
| Usando "bollivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = bollivate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bollivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribolliva/nori. |
| Usando "bollivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ribolliva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bollivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bolliva/anoa, bollivate/note. |
| Usando "bollivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salivano = bolsa; * turavano = bollitura; * mono = bollivamo. |
| Sciarade e composizione |
| "bollivano" è formata da: bolli+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bollivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bolli+ivano, bolliva+ano, bolliva+vano, bolliva+ivano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.