(participio passato).
| Il cuoco scongelò un bel pezzo di carne e ne fece un ottimo bollito. |
| Mangiai del bollito misto a casa di Sebastiano. |
| Mio padre mangiava la mostarda con il bollito di carne. |
| Dopo aver bollito l'acqua con l'infuso, lo colerei nel setaccio per filtrarlo. |
| Ilaria scaldò talmente tanto il bollito che diventò un arrosto. |
| Quando era bambina, mia mamma faceva spesso il brodo e a pranzo si mangiava il bollito. |
| Mia nonna usava la schiumarola per togliere la panna dal latte appena bollito. |
| Devi chiudere la porta della cucina altrimenti l'odore del pollo bollito tende a pervadere in tutte le stanze. |
| Nel bollito misto alla piemontese non può mancare il cotechino! |
| In estate è gustoso mangiare il pasticcio fatto frullando il tonno, i capperi e il petto di pollo bollito. |
| Il nonno brontolò per tutta la cena perché non c'era il bollito in tavola. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo averli bolliti fredderete gli spinaci in acqua gelata. |
| Marta è impegnata, perché sta schiacciando le patate bollite. |
| Ho gustato quell'ottimo piatto di carne bollita cosparso da una modica quantità di salsa cren molto forte. |
| * Prima di bere l'acqua del pozzo, la bollisti e purificasti. |
| Ho intenzione di consultare un tecnico per farmi consigliare come utilizzare al meglio il bollitore che mi hai regalato! |
| * Ieri ho acquistato due bollitori elettrici per la mamma. |
| Gli spaghetti, dopo la bollitura, si versano nello scolapasta e poi si condiscono con il sugo! |
| Ritengo che il bolliuova sia una cosa inutile e costosa, si può tranquillamente usare un normalissimo bollitore. |