Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bolliate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balliate, bolliste, colliate, molliate, rolliate. Con il cambio di doppia si ha: bocciate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bollate, bollite. Altri scarti con resto non consecutivo: bolla, bolle, boli, boiate, boia, bite, olla, olle, oliate, olia, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bollivate. |
| Parole con "bolliate" |
| Finiscono con "bolliate": ribolliate. |
| Parole contenute in "bolliate" |
| bolli. Contenute all'inverso: eta, lob, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bolliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: boro/rolliate, bosco/scolliate, boldo/doliate, bolge/geliate, bolina/inaliate, bolo/oliate, bolsa/saliate, bolla/aiate, bolliresti/restiate, bollisti/stiate, bollitore/toreate. |
| Usando "bolliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cobol * = coliate; * temo = bolliamo; cubo * = culliate; sebo * = selliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bolliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: boom/molliate, bollirà/arate, bollirò/orate, bollirono/onorate, bollissi/issate, bollivi/ivate, bollivo/ovate. |
| Usando "bolliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = bollini; * etano = bollino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bolliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bollii/atei, bolliamo/temo. |
| Usando "bolliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culliate * = cubo; selliate * = sebo; * doliate = boldo; * geliate = bolge; * saliate = bolsa; coliate * = cobol; * inaliate = bolina; * toreate = bollitore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bolliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bite/olla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.