(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mio figlio ed io boicottassimo il lavoro fatto da mio marito, questi si arrabbierebbe. |
| Solo se boicottassi il suo progetto capirebbe il grosso errore. |
| * Per timore che gli elettori boicottassero le votazioni, fu reso obbligatorio di recarsi alle urne per esprimere il proprio voto. |
| * Ci mancava solo che Paola boicottasse la festa, è la solita rompiscatole! |
| * Sul momento non capii perché boicottasti l'iniziativa del tuo collega ma tutto mi fu chiaro quando presentasti la tua alternativa al progetto. |
| Nonostante la manifestazione sia stata boicottata da alcuni benpensanti, ha avuto un notevole successo. |
| È inutile che le boicottate, le vostre amiche porteranno a termine il lavoro nonostante i vostri sotterfugi. |
| Si indignò nell'apprendere che i compagni di scuola avevano boicottato le lezioni di matematica. |