Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per boaro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: board, boari, boato, boero, borro. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: baro, boro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: boario, bovaro. |
| Parole contenute in "boaro" |
| aro, boa. Contenute all'inverso: ora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "boaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: bob/baro, bot/taro, boati/tiro, boato/toro. |
| Usando "boaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aroma = boma; ambo * = amaro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "boaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: boma/amaro, botte/ettaro. |
| Usando "boaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orali = boli; * orti = boati; * orto = boato; * orango = bongo; * oraria = boria; * orario = borio; * oranghi = bonghi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "boaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amaro * = ambo; * tiro = boati; * toro = boato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "boaro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: boa+aro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "boaro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = bonario; argon * = abrogarono; vocali * = vocabolario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.