(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Se non pulisci bene gli ingranaggi e controlli le parti c'è il rischio che si blocchi la macchina. |
| Hanno usato come protezione anticarro pesanti blocchi di cemento. |
| Per costruire l'arco del portone, il muratore ha utilizzato dei blocchi cuneati. |
| Per creare una parete divisoria in mansarda, mi è stato indicato di utilizzare dei blocchi in beton. |
| Per osservare i blocchi non più in uso in un computer con SSD, il tecnico dette il comando: TRIM. |
| Occorre diroccare il muro a secco per ricostruirlo a blocchi. |
| Nel bacino marmifero del mio paese vengono estratti grossi blocchi di marmo perlato. |
| Uscì dai blocchi di partenza rapido come una pistolettata. |
| Mio padre diroccò il muro di confine in pietra per rifarlo di blocchi arenari. |
| Con mio fratello rinforzammo il muro di confine con blocchi. |
| Vidi gli operai che davano l'abbrivo ai blocchi di pietra per farli scendere a valle. |
| Segnai sul muro a blocchi, con un colore rosso, i confini del lotto. |
| Si attestarono ai blocchi di partenza attendendo il via dello starter. |
| Nel piazzale dello scultore ci sono depositati grandi blocchi di marmo. |