Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola blateri. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: soprattutto.


Frasi con blateri - esempi


Blateri è una forma del verbo blaterare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola blateri - Coniugazione di blaterare

Frasi
Ogni volta che blateri, soprattutto nel gruppo, provo pietà per te.

Frasi (non ancora verificate)
Qualunque cosa tu blateri, la decisione è già stata presa e non cambierà!
Non capisco perché blateri scioccamente sull'operato di tuo cugino.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Di cosa blatererebbero le mie compagne di scuola, se lo permettessi?
* Se potesse, una mia ex amica blatererebbe offese ed accuse contro chi odia.
Se blatererà ancora, sarò capace di gettarlo in piscina!
* Ad una riunione parrocchiale, desideravo informarmi come si insegna il nuovo catechismo ma, poco esperta, blateravo domande senza senso.
* Spero che i mie amici non blaterino mai sugli altri componenti del nostro gruppo.
Capisco che blatero sempre sulle problematiche africane ma dobbiamo fare qualcosa per aiutare le popolazioni.
Nessuno riuscì a capire quello che lui blaterò durante la riunione.
Visto che trovammo una blatta in casa, controllammo se ci fossero delle ooteche.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: blaterava, blateravi, blateravo, blatererà, blatererebbe, blatererebbero « blateri » blaterino, blatero, blaterò, blatta, blatte, blazer
Dizionario italiano inverso: embateri, megateri « blateri » elateri, bilateri
Vedi anche: Parole che iniziano con BLA, Frasi con il verbo blaterare
Altre frasi di esempio con: gruppo, soprattutto


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze