Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con blandendo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Blandendo i bambini con dolci e giocattoli li attirava nel suo antro.
- Con dolcissime parole la stava blandendo e lei si sentiva sempre più attratta da lui.
Non ancora verificati:- Quella ragazza sta blandendo il padre per avere il permesso di uscire ed andare in discoteca.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Gli occhi suoi erano così tristi e amari che Noemi non parlò italiano, le disse, ancora in francese, tante cose tenere, implorò una parola buona, un bacio, ebbe l'una e l'altro. Non riuscì a rasserenare Jeanne che tuttavia, blandendo a due mani l'amica lungo l'arco dei capelli e guardando il proprio lavoro amoroso, le diceva piano che non temesse di averla ferita. Triste, sì, lo era. Che novità! Vero, gaia non era mai, Noemi lo ammise; oggi però le nuvole interne parevano più dense. Colpa della Intruse, forse. Jeanne fece «proprio!» con un viso e un accento che significavano come l'Intruse colpevole della sua malinconia non fosse quella immaginaria del libro ma la Falciatrice terribile in persona. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per blandendo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: brandendo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bandendo. Altri scarti con resto non consecutivo: blando, bande, bando, band, banno, bado, bendo, lane, ledo, andò, anno, adendo, aedo. |
| Parole contenute in "blandendo" |
| lande, blande. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "blandendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: blandivi/dividendo. |
| Usando "blandendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cabla * = candendo; * dote = blandente; * doti = blandenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "blandendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: blanda/addendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "blandendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: blandente/dote, blandenti/doti. |
| Usando "blandendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dividendo = blandivi; blandivi * = dividendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.