(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per paura di entrare nella grotta, utilizzata spesso da un orso, i turisti decisero di bivaccare nel bosco. |
| Il parco è ormai frequentato da alcuni vagabondi che bivaccano tra le siepi! |
| Temevo che i ragazzi che stavano bivaccando alla stazione avessero freddo. |
| Dopo una lunga camminata, bivaccammo con una tenda sulla riva di un fiume. |
| Se le mucche bivaccassero per tutto il paese le metteremo nella stalla. |
| Se bivaccassimo a scuola, invece di studiare, saremmo bocciati. |
| * Il figlio di un mio amico bivaccherebbe tutto il giorno, se il padre non lo spronasse a lavorare. |
| * I ragazzini, pur di stare una nottata tutti insieme, bivaccherebbero anche sulla spiaggia. |