(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Antonio è uno dei nomi più comuni della nostra bistrattata Italia. |
| * Quei bambini borghesi ci bistrattarono solo perché eravamo più poveri. |
| A forza di bistrattare il nostro insegnante di Matematica, finì con il perdere la pazienza. |
| * Quei ragazzacci che bistrattano i cani vorrei che fossero maltrattati a loro volta. |
| I pendolari sono i passeggeri più bistrattati dei mezzi pubblici. |
| Per aver bistrattato dei clienti, due miei colleghi sono stati sollevati da terra dal direttore infuriato. |
| * Ogni volta che un mio conoscente bistrattava la moglie, lo sgridavo e gli intimavo di finirla. |
| * Ricordo che da bambino, i miei amici ed io bistrattavamo un nostro compagno di scuola solo perché, a causa della sua povertà, vestiva abiti sdruciti. |