Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bissereste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bisseresti, bussereste, fissereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fisseresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: issereste, bisserete. Altri scarti con resto non consecutivo: bite, bere, isserete, irte, seste, sete, erse, erte, rese, rete. |
| Parole con "bissereste" |
| Finiscono con "bissereste": inabissereste, subissereste. |
| Parole contenute in "bissereste" |
| bis, ere, est, sere, reste, issereste. Contenute all'inverso: essi, ressi, eressi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bissereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: bica/cassereste, bile/lessereste, bisca/scassereste, bite/tessereste, bisserete/teste. |
| Usando "bissereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adibisse * = adireste; * resterai = bisserai; * resteremo = bisseremo; * resterete = bisserete; * resteranno = bisseranno; * resterebbe = bisserebbe; * resteremmo = bisseremmo; cebi * = cessereste; rubi * = russereste; tabi * = tassereste; globi * = glossereste; * resterebbero = bisserebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bissereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassereste = bica; * lessereste = bile; * tessereste = bite; cessereste * = cebi; russereste * = rubi; tassereste * = tabi; * scassereste = bisca; glossereste * = globi; adireste * = adibisse; bisca * = scassereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bissereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bis+issereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.