Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola bischero è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bischero per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ma che bravi. Invece: guardatemi. Ecce homo, ecce bischero. Va beh che ricordo d'aver scritto un romanzo su un asse posato sul lavandino d'una stanza d'albergo. A Milano. Alle cinque del mattino rientravano tre battone che abitavano lì. Bussavano, vogliose di ultimi spiccioli. Dovetti piazzare un cartello, incollato, perché mi esentassero. Oddio, non fatemi piangere» li derise Arp. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bischero |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bischera, bischere, bischeri, buscherò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bisce, biche, biro, cero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bisecherò. |
| Parole contenute in "bischero" |
| bis, che, ero, bische. Contenute all'inverso: csi, ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bischero" si può ottenere dalle seguenti coppie: biade/adescherò, bica/cascherò, bisacce/accecherò. |
| Usando "bischero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotti = bischetti; * rotto = bischetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bischero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bienni/innescherò, bislacca/accalcherò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bischero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bische/eroe, bischetti/rotti, bischetto/rotto. |
| Usando "bischero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cascherò = bica; * adescherò = biade; * accecherò = bisacce; * ateo = bischerate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bischero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bische+ero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una biscia d'acqua, La Casa d'auto che nel logo ha un biscione, Un assiduo delle bische, Un truffatore da bisca, Stendere... sulla fetta biscottata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bischera, bischeraggine, bischeraggini, bischerata, bischerate, bischere, bischeri « bischero » bischetti, bischetto, biscia, biscione, biscioni, biscotta, biscottai |
| Parole di otto lettere: bischera, bischere, bischeri « bischero » biscione, biscioni, biscotta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adescherò, innescherò, disinnescherò, pescherò, ripescherò, affrescherò, rinfrescherò « bischero (orehcsib) » confischerò, riconfischerò, dilischerò, asterischerò, imboscherò, disboscherò, buscherò |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |