(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anche se tutti gli spettatori si scambiassero le proprie opinioni bisbigliando, lo spettacolo ne risentirebbe. |
| * Entrambi bIsbigliammo il suo nome quasi contemporaneamente quando ci ricomparve davanti dopo tanti anni. |
| * Senza farmi vedere dal docente, gli bisbigliai la risoluzione del problema. |
| Mia zia quando parla bisbiglia, mettendo in difficoltà la sorella che è un poco sorda. |
| * Che bei ricordi quando penso al periodo in cui uscivo col mio innamorato che mi emozionava ascoltando i suoi bisbiglianti sentimenti. |
| Smettila di bisbigliare nell'orecchio di tua sorella, perché è maleducazione farlo dinanzi ad altri! |
| * Se gli bisbigliasse quello che deve fare, mio nipote ascolterebbe. |
| * Se le comari dietro di noi non bisbigliassero continuamente, riusciremmo a seguire il sermone del prete. |