Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bipari |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bimari, binari, bipara, bipare, biparo, ripari, sipari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ripara, riparo, riparò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bari. |
| Parole con "bipari" |
| Iniziano con "bipari": biparietale. |
| Parole contenute in "bipari" |
| ari, bip, par, pari. Contenute all'inverso: api, ira, rap, rapi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bipari" si può ottenere dalle seguenti coppie: bis/spari. |
| Usando "bipari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parigi = bigi; * parigini = bigini; * parigino = bigino; * pariglia = biglia; * pariglie = biglie; pubi * = pupari; sebi * = separi; * paripennata = bipennata; * paripennate = bipennate; * paripennati = bipennati; * paripennato = bipennato; * parisillaba = bisillaba; * parisillabe = bisillabe; * parisillabi = bisillabi; * parisillabo = bisillabo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bipari" si può ottenere dalle seguenti coppie: obi/pario, tabi/parità. |
| Usando "bipari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parità * = tabi; * tabi = parità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bipari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pupari * = pubi; separi * = sebi; * bipennata = paripennata; * bipennate = paripennate; * bipennati = paripennati; * bipennato = paripennato. |
| Sciarade e composizione |
| "bipari" è formata da: bip+ari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bipari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bip+pari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bipari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tre = bipartire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.