Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bilancella |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bilancelle. Con il cambio di doppia si ha: bilancetta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bile, bianca, bica, biella, banca, balla, bella, bela, iacea, inca, iella, lane, lana, anca, anela, alla, nella, cela. |
| Parole contenute in "bilancella" |
| ila, ance, ella, cella, lance, ancella, bilance. Contenute all'inverso: ali, alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bilancella" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanci/iella, bilancerà/ralla, bilancerò/rolla. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bilancella" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilance/eccella. |
| Usando "bilancella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleerà = bilancerà; * alleerò = bilancerò; * alleino = bilancino; * alleerai = bilancerai; * alleerei = bilancerei; * alleiamo = bilanciamo; * alleiate = bilanciate; * alleeremo = bilanceremo; * alleerete = bilancerete; * alleeranno = bilanceranno; * alleerebbe = bilancerebbe; * alleeremmo = bilanceremmo; * alleereste = bilancereste; * alleeresti = bilanceresti; * alleerebbero = bilancerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bilancella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ralla = bilancerà; * rolla = bilancerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bilancella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bilance+ella, bilance+cella, bilance+ancella. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.