Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola bigamo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (magi). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bigamo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bigamo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bigama, bigame, bigami, bigato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bigo. |
| Parole contenute in "bigamo" |
| amo, big, biga. Contenute all'inverso: agi, magi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bigamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bipoli/poligamo, bis/sgamo, bigoli/oliamo, bigati/timo, bigato/tomo. |
| Usando "bigamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = bigati; * moto = bigato; * motti = bigatti; * motto = bigatto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bigamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilama/amalgamo. |
| Usando "bigamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omaggia = bigia; * omaggio = bigio; * omaggino = bigino; * omaggiare = bigiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bigamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bigati/moti, bigato/moto, bigatti/motti, bigatto/motto. |
| Usando "bigamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bigame * = memo; bigami * = mimo; bigami * = amiamo; * timo = bigati; * tomo = bigato; * oliamo = bigoli. |
| Sciarade e composizione |
| "bigamo" è formata da: big+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bigamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: biga+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ne hanno due i bigami, Il cocchiere dell'antica biga, È il contrario di big, Pezzi biforcuti delle bici, Ha la lingua biforcuta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Bigamo - S. m. (Leg.) [Can.] Colui che è incorso nel reato di bigamía. = Maestruzz. 1. 23. (C) Perchè dicemmo che 'l Vescovo non può dispensar co' bigami, diremo che è bigamía. E altrove: Nota che 'l bigamo non puote esser promosso per tre cagioni. Vit. SS. Pad. 2. 221. Riprese uno che volea essere suo diacono, essendo bigamo. E appresso: Un molto ricco cittadino d'Alessandria, lo quale era bigamo, cioè che aveva avuto due moglie…, desiderando d'essere suo diacano.
2. [G.M.] Anco chi è passato a seconde nozze legittimamente. 3. [G.M.] Magri, Notiz. Vocab. Eccl. Bigamo, chi prende per moglie una vedova. (Non com.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: big, biga, bigama, bigame, bigami, bigamia, bigamie « bigamo » bigati, bigato, bigatti, bigattiera, bigattiere, bigattieri, bigatto |
| Parole di sei lettere: bigama, bigame, bigami « bigamo » bigati, bigato, bigini |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffamò, diffamo, infamò, infamo, sfamò, sfamo, agamo « bigamo (omagib) » poligamo, trigamo, amalgamo, amalgamò, angamo, endogamo, anemogamo |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |