Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bevicchiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bevicchianti, bevicchiaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bevicchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: beviate, beva, beve, beiate, becchiate, becchi, beccante, beccate, becca, beante, beate, beat, bene, biche, bici, bica, bite, eccì, echi, ente, vichiane, vicine, vice, vinte, vite, vane, vate, chine, chat, ciane, cinte, cine, cane. |
| Parole contenute in "bevicchiante" |
| chi, evi, ante, bevi, bevicchi, bevicchia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bevicchiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: bevicchiamo/monte, bevicchiasti/stinte, bevicchiata/tante, bevicchiati/tinte, bevicchiato/tonte, bevicchiavi/vinte, bevicchiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bevicchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = bevicchiamo; * tinte = bevicchiati; * tonte = bevicchiato; * vinte = bevicchiavi; * dote = bevicchiando; * stinte = bevicchiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "bevicchiante" è formata da: bevicchi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bevicchiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bevicchia+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.