Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola benzoino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Decise di parlarne con Vincenzo. Ripulì la casa; spalancò perché entrasse il vento, cercò di pettinarsi, aggiustarsi. I capelli! Una fatica spazzolarli, ripulirli con ovatta intrisa d'olio al benzoino. E un po' di rosso al viso, gocce di profumo alle orecchie, nella scollatura. Il vestito, sempre quello invernale di velluto viola, chissà quando avrebbe potuto farsene un altro. Mise i gioielli lasciati da mamãe: una collana di perle assai minute, due orecchini d'argento in filigrana, un anello. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benzoino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benzoico, benzoini. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ezio. Altri scarti con resto non consecutivo: benino, beni, beino, nono. |
| Parole contenute in "benzoino" |
| ben, enzo, benzoi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "benzoino" si può ottenere dalle seguenti coppie: benzoico/cono, benzoili/lino. |
| Usando "benzoino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = benzoici; * noli = benzoili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "benzoino" si può ottenere dalle seguenti coppie: benzolo/olino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "benzoino" si può ottenere dalle seguenti coppie: benzoici/noci, benzoili/noli. |
| Usando "benzoino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cono = benzoico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Solvente affine al benzolo, Le frequentano i beoni, Città beota che ha dato nome a belle statuette, Altro nome dei Beoti, Benzine: oggi ENI, ieri __. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Benzoino - S. m. (Bot.) [D.Pont.] Nome volgare di un arboscello nativo di Sumatra, e di Giava, Styrax Bezoin, Dryand., che somministra il Benzoino detto anche Belgiuino e Bengiuì, sostanza balsamica formata di lacrime bianche riunite da una pasta bruna, di frattura brillante, di un sapor caldo alquanto acido, e di un odore aromatico piacevole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: benzoica, benzoiche, benzoici, benzoico, benzoile, benzoili, benzoini « benzoino » benzoli, benzolismi, benzolismo, benzolo, benzopirene, benzopireni, benzopiridina |
| Parole di otto lettere: benzoile, benzoili, benzoini « benzoino » beotiche, bequadri, bequadro |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ringoino, angioino, annoino, vassoino, stoino, impastoino, scuoino « benzoino (oniozneb) » pino, capino, canapino, rapino, rapinò, tapino, assiepino |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |