Forma verbale |
| Benediciamo è una forma del verbo benedire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di benedire. |
Informazioni di base |
| La parola benediciamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): E il significato ne era così chiaro, si traduceva così facilmente anche agli ignari: — «Benedici, Signore, questo anello che noi nel tuo nome benediciamo, affinché colei che lo porterà, tenendo integra fede al suo sposo, rimanga in pace e nella volontà tua, ed in carità scambievole sempre viva. Per Cristo Signore nostro, Figlio tuo, che teco vive e regna nei secoli dei secoli». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benediciamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: beneficiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: benedica, benedico, bendiamo, bendi, benda, bendo, beni, beiamo, bici, bica, edam, dica, dico, diamo, damo, ciao. |
| Parole contenute in "benediciamo" |
| amo, ben, bene, dici, diciamo, benedici. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "benediciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: benedico/cociamo, benediciate/temo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "benediciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribenedici/amori. |
| Usando "benediciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ribenedici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "benediciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: benedico * = cociamo; * temo = benediciate. |
| Sciarade e composizione |
| "benediciamo" è formata da: bene+diciamo, benedici+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "benediciamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: benedici+diciamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si benedicono la domenica delle Palme, L'usa il prete per benedire, Il busto di Cristo benedicente tipico dell'arte bizantina, Vi hanno soggiornato Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, Un benedettino francese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: benediceva, benedicevamo, benedicevano, benedicevate, benedicevi, benedicevo, benedici « benediciamo » benediciate, benedico, benedicono, benedirà, benedirai, benediranno, benedire |
| Parole di undici lettere: benedicessi, benediceste, benedicesti « benediciamo » benediciate, benediranno, benedirebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbucciamo, incappucciamo, crucciamo, sbertucciamo, diciamo, contraddiciamo, malediciamo « benediciamo (omaicideneb) » prediciamo, ridiciamo, indiciamo, interdiciamo, beneficiamo, officiamo, inficiamo |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |