Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola bemolle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: be-mòl-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bemolle per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bemolle |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: bemolli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: beole, belle, bolle, elle, mole. |
| Parole contenute in "bemolle" |
| emo, olle, molle. |
| Lucchetti |
| Usando "bemolle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * molletta = betta. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bemolle" si può ottenere dalle seguenti coppie: robe/mollerò. |
| Usando "bemolle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mollerò * = robe; * robe = mollerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bemolle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bel/mole. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si fanno di bemberg, Li abbassano i bemolli, Il film di Ben Affleck vincitore di tre premi Oscar, Il belvedere della casa, Fatto a pezzi dalla belva. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Bemolle - S. m. (Mus.) [Ross.] Propriamente è nella notazione gregoriana il b minuscolo, di figura tonda, che rappresenta il moderno Si bemolle sopra le righe del basso; per contrapposto al b di figura quadrata, che rappresenta il moderno Si naturale. Zarl. 1. 2. 46. La tritesinemmenon (fu segnata) con questa lettera b rotonda, la quale chiamiamo bemolle, così detto, perchè istituito appositamente per distruggere l'asprezza del tritono. [G.M.] In Tosc. Bimmolle.
2. [Ross.] Oggi è uno degli Accidenti usati, cioè un Carattere musicale fatto a un dipresso come la lettera b, il quale, posto davanti ad una Nota, indica che l'intonazione di essa deesi abbassare di un semituono cromatico. 3. [Ross.] Doppio bemolle. Carattere musicale che consta di due bemolli, uno accosto all'altro; il quale, posto davanti ad una Nota, fa doppiamente l'uffizio del bemolle, cioè indica che deesi abbassar la Nota di due semituoni cromatici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: beltà, beluga, belva, belve, belvedere, belzebù, bemberg « bemolle » bemolli, ben, benaccetta, benaccette, benaccetti, benaccetto, benallevata |
| Parole di sette lettere: bellino, belzebù, bemberg « bemolle » bemolli, benanco, bendano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): battifolle, gargolle, iolle, panciolle, molle, pappamolle, posamolle « bemolle (ellomeb) » contromolle, polle, cipolle, ampolle, portampolle, rollè, frolle |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |