| Da piccoli eravamo proprio ingenui nel credere alla befana. |
| Ho ritrovato la cucinetta che mi portò la Befana quando ero piccolo. |
| Sembrerò una befana con questo fazzoletto in testa, ma fa troppo freddo. |
| Il giorno della Befana ho distribuito caramelle ai bimbi nella festa in piazza. |
| La festa della befana è molto bella ed anche adesso che sono grande mi piace ricevere in dono la calza con i dolciumi. |
| Smettila di asserire di aver visto una befana volare nel cielo su una scopa. |
| I doni che ricevevo dalla mia Befana erano molto modesti: un'arancia, qualche noce, delle caramelle; non mancava mai il carbone, quello vero! |
| Tutto concitato, mio nipote mi ha raccontato di aver visto la befana. |
| A volte per la festa della Befana si usa mettere del carbone dolce dentro la calza. |
| Per l'epifania mi sono vestita da befana e ho portato carbone dolce a tutti i bambini. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio marito si addormentò durante il concerto beethoveniano. |
| Hanno organizzato per il mese di agosto una settimana di concerti di musiche beethoveniane. |
| La settimana beethoveniana è stata ricca di eventi anche in questa edizione. |
| * Se vi beerete tanto per aver vinto una partita, cosa succederebbe se vinceste il campionato? |
| Camuffandovi da befane sembrate proprio delle brutte vecchiette. |
| Gioco di parole: "Che buffi baffi hai! Mimetizzano la beffa che scherzosamente fai"! |
| Per scherzare con i nostri amici li beffammo invitandoli ad un falso appuntamento. |
| L'impiegato uscì prima di completare la pratica beffando il capo ufficio. |